-
DAL 13 AL 18 SETTEMBREal via la quarta edizionedell'Improteatro Festival
-
L'INEDITO. LA COMMEDIA regia di Fabio Mangolini martedì 13 settembre, ore 21:00
-
L'INEDITO. IL NOIR regia di Andrea Mitri mercoledì 14 settembre, ore 21:00
-
L'INEDITO. IONESCO regia di Matthieu Loos giovedì 15 settembre, ore 21:00
-
L'INEDITO. PUPPETS regia di Yann Van den Branden venerdì 16 settembre, ore 21:00
-
HAROLD sabato 17 settembre, ore 21:00 il paradigma dell'improvvisazione
-
L'INEDITO. PHILIP K. DICK domenica 18 settembre, ore 21:00 regia di Javier Pastor
Il Festival
Improteatro rinnova il suo appuntamento estivo con l’improvvisazione teatrale a Napoli. Dal 13 al 18 settembre quarta edizione dell’Improteatro Festival, organizzato dall’associazione Coffee Brecht, con la direzione artistica di QFC Teatro e la collaborazione del Teatro Nuovo.
L'Improvvisazione Teatrale
Improvvisazione Teatrale è quella vasta gamma di spettacoli teatrali, in cui il testo scritto è totalmente assente, o, se presente, è ridotto all’essenziale. Gli attori, o meglio, gli improvvisattori diventano essi stessi autori dello spettacolo mentre questo prende vita.
L’Associazione
Improteatro è un associazione culturale nazionale il cui obiettivo è promuovere e diffondere l’arte dell’improvvisazione teatrale. Tale obiettivo è perseguito tramite le scuole e le associazioni teatrali distribuite su tutto il territorio italiano. Queste sono attualmente 23, operano in più di 30 città e contano oltre 1.000 associati.
Improvvisatori
I protagonisti dell’Improteatro Festival 2016
Romano di nascita e latinense di crescita. Deve la sua formazione teatrale a Sabrina Milani, Francesco Franchini, Francesca…
Alla giovane età di 11 anni inizia l'esperienza teatrale nei laboratori scolastici seguiti da Giorgio Rosa formatore per…
Deborah Fedrigucci è attrice e improvvisatrice. Inizia a formarsi nel 2001 alla Scuola di Improvvisazione Teatrale. Come professionista, partecipa…
Lorenza Rossini nasce a Jesi nel 1982 e a 18 anni (primina in stirpe di primini) si trasferisce…
Fabio Magnani nasce a Rimini il 13 Giugno del 1988 e si avvicina al teatro per la prima…
E' un attore, regista e formatore presso Improteatro e QFC Teatro, si è dedicato allo studio del movimento…
Tiziano Storti, nato a Roma il 26 maggio 1980 Formazione Artistica Con l’Associazione Improteatro: con la quale lavora come professionista dal 2003 DOCENTE…
Javier Pastor è diplomato in Regia e Drammaturgia presso la RESAD di Madrid. Ha 15 anni di esperienza…
È in un teatro del sottosuolo di Napoli che, insieme ad un gruppo di amici divenuti anche compagni di…
Fabio Pallassini nasce a Civitavecchia il 03 giugno 1976. Si avvicina al mondo del mondo del teatro nel…
Nasce nel 1979 ad Alba: ha un sacco di capelli e le guance invase da due enormi basette…
Pamela Losacco nasce a Latina nel Luglio del 1981. Conosce il magico mondo del teatro tra i banchi…
Chiara Vitti nasce a Pavia il 26 Giugno 1983. A tredici anni si innamora irrimediabilmente del teatro. Dal…
Attore, autore e improvvisatore teatrale si diploma presso la scuola professionale d’arte drammatica “Teatro Azione” , e presso…
Capisce di amare il teatro a 16 anni e non lo lascia più! Comincia con il teatro classico…
Since 1999, Yann Van den Branden is the artistic Director of Quicksilver Productions. He likes to divide his…
Andrea Mitri si è diplomato nel 1986 alla scuola triennale del Laboratorio 9 di Firenze tenuta da Barbara…
Inizia ad improvvisare a Roma nel 2008 presso la scuola Verbavolant e da allora non si è più…
Si è formato come attore tra Berlino e Parigi nella scuola russa di Jurij Alschitz e quella americana…
FORMAZIONE Corso di formazione per attore presso il CUT - Centro Universitario Teatrale di Perugia. Corso di sceneggiatura e…
Diego Purpo nasce a Napoli il 31 marzo 1982. Inizia gli studi come improvvisatore nel 2010 presso la…
È un'attrice e un'improvvisatrice teatrale. Ha cominciato la sua carriera dedicandosi all'improvvisazione in tutti i format (shortform) presenti…
Attore, improvvisatore, formatore, regista. Si forma presso il Laboratorio Stabile Teatrale di Torrita di Siena nel quale segue…
Cristian Marletta nasce a Roma nel 1980 ma appena 5 dopo anni si trasferisce ad Ancona, dove ha modo…
Classe '88. Comincia a 15 anni con il teatro classico napoletano, mettendo in scena Petito, Scarpetta e Eduardo diretta…
Inizia l’attività teatrale frequentando i corsi L.I.I.T. (Lega Italiana Improvvisazione Teatrale) nel 1991, con Francesco Burroni, perfezionando poi la…
Studia giovanissima canto corale sotto la direzione artistica di Marika Rizzo, docente di Canto ed Arte Scenica al Conservatorio…
Daniela Lusso nel 1983 costituisce con altri attori , accomunati dall’interesse per l’antico teatro dei saltimbanchi, la compagnia…
Maria Adele Attanasio nasce a Siena nel 1981, conosce il teatro a quindici anni e non lo lascia…
Attrice, regista, autrice e formatrice con un’esperienza di oltre 15 anni nell’improvvisazione teatrale di cui è docente senior.…
Michela Baccolini inizia la sua formazione nel campo dell’improvvisazione teatrale nel 2000 presso l’Associazione Culturale Belleville di Bologna.…
Intraprende l'esperienza teatrale nel 1998, partecipando a laboratori di avviamento al teatro e alle commedie brillanti portate in…
Fabio Ambrosini, laureato in Fisica presso l'Università di Bologna, in Pedagogia presso l'Università di Malta, ha seguito diverse…
Napoletano, classe 1971, a 13 anni inizia a suonare il pianoforte da autodidatta; dal 1993 al 1997 studia…
Nato a Bollate (MI) il 28 novembre 1973 FORMAZIONE 1992 Diploma di maturità classica conseguito presso l’istituto PIO…
Lara sogna di vivere in un mondo in cui fare l’attore sia un vero lavoro, dove ci sia…
Until 1996, Matthieu has been trained as an improvisor, which has lead him to assume spontaneously the roles…
Daniele Mazzacurati deve all'Associazione Culturale Belleville la passione per il teatro e lo spettacolo. È attore e formatore…
Fabio Mangolini (Roma, 1964) ha dedicato tutta la sua vita al teatro come attore, regista, pedagogo, autore, traduttore…
Attore e Improvvisatore si è formato con attori e registi sia nel campo teatrale, sia nell’improvvisazione che nel…