Inizia l’attività teatrale frequentando i corsi L.I.I.T. (Lega Italiana Improvvisazione Teatrale) nel 1991, con Francesco Burroni, perfezionando poi la sua formazione teatrale con Loriano Della Rocca (Teatro di Kantor), Kenneth Rea, Peter Clough (GuildHall School di Londra), Michele Monetta, Josè Sanchis Sinisterra, Ugo Chiti, Giuliana Musso, Massimiliano Farau (Accademia Silvia D’Amico), Regina Saisi (True Fiction Theatre San Francisco), Randy Dixon (Seattle), Marco Barricelli (New York), Barbara Klehr (Berlino), Fabio Mangolini, Carles Castillo, Jeff Crockett (San Francisco), Sean Mccann (Londra).
E’ insegnante di teatro e di improvvisazione teatrale dal 1996. Attualmente insegna a Roma e tiene corsi in tutta Italia.
Dal 2003 è responsabile della formazione dell’associazione nazionale Improteatro.
Collabora come formatore e attore con Roberta Pinzauti per TeD-TEATRO D’IMPRESA, con Paolo Vergnani di SPELL e con Rob Budde di MAGINA.
Come attore e regista, ha al suo attivo vari spettacoli in teatro (IMPRO’, MATCH D’IMPROVVISAZIONE
TEATRALE, I REDATTORI, IMPROPERFORMANCE, COMEDY, LEGAMI E LEGUMI, L’ASSENTE, CHI HA
UCCISO X?, CATCHIMPRO’, FREE ROOMS, BLACK, LO STRANO MONDO DI LORENZ, MICROSTORIE,
SERIAL, LOW COST, ON AIR, HAROLD, TEATRO CERCA CASA, UNA GIORNATA PERFETTA, BAD
STORIES, KILLING P., NEXT STOP FARGO), partecipando a numerosi festival
internazionali sull’improvvisazione teatrale (Parigi, Dortmund, Helsinky, Anversa, Madrid, Portorico).
Esperienze importanti nel Cabaret
- 2006: Ha partecipato all’edizione fiorentina di ZeligOff
- 2005: Vincitore del concorso per comici RAPALLO
- 2004: Vincitore del concorso per comici SARCHIAPONE
- 2002: Vincitore del concorso per comici COMIX
Ha scritto e interpretato alcuni pezzi per 610 su Radiodue
Svolge normalmente l’attività di presentatore di serate di spettacolo e di convention fra le quali spiccano:
- 2010: LILLO & GREG – Palaterme di Chianciano Terme
- 2009: Convention Guaber – Otel Firenze (intervista con Yuri Chechi)
- 2008: Lungomare Riccione – Riccione – (ospiti Anna Falchi e Edoardo Costa)
E’ inoltre direttore artistico della compagnia QFCteatro e conduce da anni uno studio sulla realizzazione scenica dei sogni, tramite i codici onirici.
Docente certificato SNIT n. A006
CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE COME DOCENTE DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE SNIT IN RIFERIMENTO ALLA LEGGE DEL 14 GENNAIO 2013, n. 4. Disposizioni in materia di professioni non organizzate. (13G00021) – (GU Serie Generale n. 22 del 26-1-2013). Percorso validato da Espéro s.r.l. – Università del Salento. Accordo Quadro di Collaborazione (prot. n° 543-III/13 del 12/03/2013) stipulato con il Dip. Storia, Società e Studi sull’Uomo – Università del Salento.