Maria Adele Attanasio nasce a Siena nel 1981, conosce il teatro a quindici anni e non lo lascia più.
Frequenta la scuola di teatro sperimentale a Perugia, Il giovane Holden e, nel 2003 si imbatte nell’improvvisazione teatrale, da quel momento partecipa a campionati nazionali professionisti in giro per l’Italia e campionati del mondo di improvvisazione (Montreal 2008, Bruxelles 2009, Ginevra 2010).
Unica invitata italiana la festival di Improvvisazione internazionale Spontaneus a Lione nel 2010, all’ImproFestival di Berlino nel 2014, al festival internazionale Subito!, Brest, nel 2015.
Approfondisce negli anni lo studio della commedia dell’arte e la maschera alla Scuola Europea per l’arte dell’attore a S.Miniato di Pisa, dove studia anche canto, contact e biomeccanica.
E’ docente nella scuola d’ Improvvisazione teatrale Voci e Progetti a Perugia.
Nel 2008 entra a far parte della compagnia professionale di Improvvisazione Teatrale QFC partecipando a spettacoli vari come “Lo strano mondo di Lorenz”, “Black”, “Microstorie”, “Low Cost”, “Serial”.
Docente certificato SNIT n. A008
CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE COME DOCENTE DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE SNIT IN RIFERIMENTO ALLA LEGGE DEL 14 GENNAIO 2013, n. 4. Disposizioni in materia di professioni non organizzate. (13G00021) – (GU Serie Generale n. 22 del 26-1- 2013). Percorso validato da Espéro s.r.l. – Università del Salento. Accordo Quadro di Collaborazione (prot. n° 543-III/13 del 12/03/2013) stipulato con il Dip. Storia, Società e Studi sull’Uomo – Università del Salento.