Pamela Losacco nasce a Latina nel Luglio del 1981. Conosce il magico mondo del teatro tra i banchi di scuola grazie alla formazione di Giorgio Rosa e Sabrina Milani.
Da allora è il suo rifugio.
Prosegue la sua formazione professionale frequentando l’Accademia per Attori e Doppiatori Corrado Pani di Claudio e Pino Insegno (Dizione: con il maestro Giovanni Diotajuti, Recitazione: Annabella Cerliani, Pino Insegno, Claudio Insegno, Alessandro Prete, Doppiaggio: Massimo Giuliani, Roberto Pedicini, Canto: Donatella Pandimiglio, Vito Caporale, Movimento corporeo: Cristina Barzi, Danza: Giacomo Molinari.)
Si laurea nel 2008 in Scienze Umanistiche, Arti e Scienze dello Spettacolo, curriculum “Teatro”, nello stesso anno frequenta il master TEATRI IN CORSO – Formazione/lavoro nel campo del teatro sociale.
Collabora per diversi anni con l’Attore/regista Gennaro Monti e l’attore/doppiatore e direttore di doppiaggio Teo Bellia portando in scena diversi spettacoli nella Capitale.
Partecipa allo spettacolo Will and Grace per la regia di Claudio Insegno con la compagnia Attori Animati.
Speaker radiofonica e voce pubblicità per diverse Radio locali e Romane.
Attrice, improvvisatrice e formatrice nelle Scuole, apprende le tecniche dell’Improvvisazione teatrale nel 2004.
Ha partecipato a diversi spettacoli quali Imprò, Catch Imprò e format ideati dalla Compagnia Maia: “Le vite degli altri”, “Parco”, “Improquiz”, “Reading” (per la regia di Renato Preziuso), “Interno 8” (regia di Tiziano Storti), “A scanso di Equivoci” (da un’idea di Susanna Cantelmo e regia di Daniele Marcori), “Killing P.” (idea e regia di Daniele Marcori).
È docente Improteatro, socio e direttore Artistico presso l’Associazione NovaUrbs di Latina.