Attore, improvvisatore, formatore, regista.
Si forma presso il Laboratorio Stabile Teatrale di Torrita di Siena nel quale segue i corsi di recitazione (docente Manfredi Rutelli), Movimento scenico (docente Aurelio Levante), Lettura (docente Francesco Turi), Educazione musicale e canto (docente Luca Morgantini) e dove partecipa a stage di approfondimento con artisti quali Francis Pardeilhan, Rosa Masciopinto, Edoardo Siravo, Alvaro Piccardi, Dimitri Nicolau, Stefano De Luca.
Inizia la sua esperienza di improvvisazione teatrale con la LIIT nel 1999. Nel 2002 segue il corso di formazione professionale Teoria, Tecnica e pratica dell’arte dell’improvvisazione organizzato dalla Provincia di Siena e riconosciuto dall’Unione Europea.
Entra nella compagnia professionale di IMPROTEATRO nel 2003 prendendo parte a numerosissimi spettacoli di improvvisazione; è formatore e responsabile della didattica delle sedi IMPROTEATRO di Perugia e Chianciano Terme (SI).
Nel 2006 partecipa con la nazionale italiana ai campionati del mondo di Theatresports in Germania.
Nel 2009 è unico invitato italiano al prestigioso Festival di Improvvisazione di Berlino.
È regista di compagnie teatrali e docente di teatro presso alcuni Istituti scolastici.
Fa parte della compagnia QFC Teatro, è fondatore di Voci e Progetti e della scuola di Improvvisazione di Perugia.
E’ esperto in allestimento e regia di spettacoli di Edutainment.
Dal 2014 è direttore artistico del teatro Cesare Caporali di Panicale (PG).
In campo aziendale è stato formatore per Pluriversum per Provincia di Siena, Sistema Museo – Perugia, Consorzio La Sfinge per Regione Toscana, Banca CRAS, CastaSpell per Telecom Italia, Università dei Sapori – Perugia, Scelte Strategiche per Lilly, Alcatel – Lucen, Magina srl per Unicredit, People & Business per ENEL, Banca Centropadanda Credito Cooperativo, Kaleidon per BCC Risparmio & Previdenza, MF Company – CAT Calzature, HRC per ENEL, Teatroeducativo.it per ACEA – Acquedotto del Fiora, TARKETT Italia