condotto da:
GIORGIO ROSA
Romano di nascita e latinense di crescita. Deve la sua formazione teatrale a Sabrina Milani, Francesco Franchini, Francesca Guercio, Stefano De…
La professione attoriale trova le sue fondamenta nell’esperienza della Commedia dell’Arte e nella capacità di improvvisare a partire da un canovaccio.
Le tecniche di improvvisazione sono alla base delle capacità attoriale ed è pertanto utile che le competenze in materia vadano per questo continuamente esercitate e potenziate.
È in programma la realizzazione di un laboratorio dedicato a coloro che svolgono attività teatrale sia a livello professionale che amatoriale, praticando generi teatrali diversi, dal teatro di tradizione a quello di innovazione.
Il laboratorio sarà occasione di conoscenza reciproca, di condivisione e scambio di esperienze e competenze e di creazione di una rete di professionisti ed amatori che potrà consolidarsi nel tempo.
Argomenti del corso
- L’ascolto
- Le intenzioni del personaggio
- La costruzione collettiva
- La drammaturgia base dell’improvvisazione
- i motori
- strutture di base
Durata del corso: 4,5h (pausa 30 min)
Riservato ad attori professionisti o amatoriali
Massimo 12 iscritti. Minimo 8 iscritti.
Sabato 10 settembre
dalle 11:00 alle 16:00 (30 min di pausa)
Coffee Brecht, via Nilo 20
Napoli
- 1 workshop di 4,5 ore
- 1 omaggio spettacolo
- (necessaria prenotazione)
- diritto a riduzione 5,00 €
- (per i restanti spettacoli)
PRENOTAZIONI
Per la prenotazione inviare un’email, allegando il proprio curriculum artistico, all’indirizzo info@improteatrofestival.it, indicando nell’oggetto
Prenotazione workshop ALL’IMPROVVISA
Workshop
La formazione per attori dell'Improteatro Festival 2016